Centro Yoga Padma
« Lo Yoga è l’esercizio di tenere tranquilla la mente. »
Patanjiali
Questo percorso è rivolto a tutte le persone che vogliono avere un miglior rapporto con il loro corpo e con se stessi.
Attraverso il Pranayama, tecniche respiratorie, impariamo a vivere con maggior distacco e consapevolezza le nostre emozioni, impariamo a vivere nel qui e ora, in presenza.
Imparare a rilassarsi e ritrovare il benessere con le immagini che ognuno porta dentro di sé. La dimensione delle immagini libere rappresenta uno dei punti cardine per la prevenzione delle malattie psicosomatiche e per poter ritrovare nuovamente il propio benessere psicofisico.

Corso annuale 2022-23
Yoga, tecniche corporee, bioenergetica, stretching dei meridiani, tecniche respiratorie e di rilassamento, training autogeno e meditazione attiva.
« Non puoi fare Yoga.
Yoga è il tuo stato naturale.
Quello che puoi fare, sono delle posizioni che dovrebbero ricordarti dove stai resistendo al tuo stato naturale. »
Sharon Gannon
Date e orari
- Dal 5 settembre al 25 novembre 2022 (1° ciclo)
- Dal 28 novembre al 17 marzo 2023 (2° ciclo)
- Dal 20 marzo al 6 giugno 2023 (3° ciclo)
Mattino | Sera | |
Lunedì | 09:30 – 10:35 | 18:30 – 19:35 |
Martedì | 18:30 – 19:35 | |
Mercoledì | 09:30 – 10:35 | 18:30 – 19:35 |
Giovedì | 18:30 – 19:35 | |
Venerdì | 09:30 – 10:35 |
Lunedì
- dalle 09:30 alle 10:35
- dalle 18:30 alle 19:35
Martedì
- dalle 18:30 alle 19:35
Mercoledì
- dalle 09:30 alle 10:35
- dalle 18:30 alle 19:35
Giovedì
- dalle 18:30 alle 19:35
Venerdì
- dalle 09:30 alle 10:35

Costi
1° ciclo: CHF 275.- (11 lezioni)
2° ciclo: CHF 275.- (12 lezioni)
3° ciclo: CHF 255.- (11 lezioni)
- Il ciclo dovrà essere pagato per intero.
- L’iscrizione avviene in uno specifico giorno e orario settimanale
- Le lezioni perse si possono recuperare in uno degli orari sopra elencati nel ciclo in cui si è iscritti.
Dharana Yoga Nidra
“Dharana” è la concentrazione e “Nidrà” è la Dea del sonno cosciente. Senza concentrazione della mente non c’è YOGA = che vuol dire unione del corpo con la mente, lo spirito e l’Universo tutto. È una pratica che porta all’osservazione di sé stessi, del corpo che si rilassa mantenendo l’attenzione costante.
È rivolto a tutte le persone che vogliono avere un miglior rapporto con il proprio corpo e diventare più consapevoli di se stesse.
Yoga e Salute
Durante i corsi si eseguiranno lezioni complete indirizzate a migliorare lo stato di salute degli organi, di ogni sistema del nostro corpo: endocrino, respiratorio, digerente, nervoso, ecc.; rafforzandoli e purificandoli con le tecniche corrispondenti (Kriya).
Diventando più consapevoli del nostro corpo miglioriamo e correggiamo la postura.
Impareremo a capire quali sono i muscoli che dobbiamo tendere in determinate posizioni o movimenti e quali, nello stesso tempo, dobbiamo cercare di mantenere rilassati.
Pranayama (tecniche respiratorie)
Il Pranayama insegna che controllando i ritmi respiratori essendo questi ultimi un riflesso del nostro stato mentale – emozionale, potremo intervenire sui processi mentali operando e controllando l’atto respiratorio (cioè, se la mente può modificare il nostro respiro – il nostro respiro può modificare la nostra mente).
Tecniche di rilassamento e training autogeno
Training Autogeno, Gestalt, Tecniche di Jacobson di Shultz e dell’Istituto Riza di Milano.
Altri corsi
Counselor Human Design
Disegno umano è una scienza di sintesi, una scienza del risveglio che decodifica il funzionamento olistico del nostro organismo CORPO MENTE SPIRITO.
Mette in relazione in modo logico:
- Scienze moderne: fisica quantistica, astronomia (neutrino), biochimica e genetica
- Antichi sistemi esoterici: astrologia dal punto di vista dei neutrini, sistema dei Chakra Indu Brhamanico, Kabbalah ebraica (Albero della vita) e l’I Ching (oracolo cinese)
È uno strumento semplice e pratico per accettare sé stessi e gli altri. Analizza chi siamo veramente, quali sono i nostri talenti naturali, ci permetterà di essere noi stessi, abbracciare la nostra vera essenza, allinearci con il nostro proposito in questo viaggio eliminando senso di colpa o inadeguatezza che sorge ogni volta che lottiamo per essere chi crediamo di essere o dovremmo essere, l’identificazione con ciò che in realtà non siamo e neppure saremo mai (NON SÉ).
CI CONDURRÀ A PRENDERE DECISIONI CORRETTE EVITANDO RESISTENZE E DOLORE.
Lezioni private
Personal Training Yoga
Lezioni private su misura.
Prezzo: fr. 80.- a lezione
Il pagamento è da effettuare sul posto prima dell’inizio della seduta.
Seminari per insegnanti
« Il maestro insegna per quello che è e non per quello che sa. »
Osho
Per quelle persone che vogliono diventare autonome nella pratica dello yoga, o per chi vuole insegnare.
Struttura del corso
- Primo livello: 8 moduli – Prova finale
- Secondo livello: 8 moduli – Prova finale

Consigli importanti per fare yoga
- Prima di fare Yoga è importante non mangiare
- I vestiti devono essere comodi e preferibilmente di tessuti naturali
- Se sperimentiamo un eccessivo dolore in qualsiasi parte del corpo, si deve interrompere la posizione
- Non devono eseguirsi le posizioni capovolte:
- durante il periodo mestruale
- se la persona soffre di ipertensione
- se si sente un improvviso calore o pulsare la testa
- Non dobbiamo sforzarci per prendere e/o mantenere le posizioni
- Chi soffre di malattie croniche deve sempre informare l’insegnante
Cosa devo portare per fare yoga
- I materassini sono già nel centro, bisogna però portare un plaid o un telo di 1m x 2m per coprire il materassino per ragioni d’igiene.
- Indossate calze già che lavoriamo senza scarpe.
L’insegnante
Patricia Gomensoro Pettorossi
Nata a Montevideo (Uruguay) il 21. Luglio 1960
Studi
- Scuola Professionale Yoga dal 1980 al 1982 (presso Centro Satyananda Niketan, con Swami Atma Prakashananda, Montevideo-UY)
- Reiki Globale – Usui Shiki Ryoho (livello 1 e 2) dal 1996 al 1997 (con Emi Ruggeri)
- Lettura corporea, tecniche e massaggio bioenergetico nel 1997 (presso DYNAMIS – Istitiuto di formazione in scienze naturopatiche, energetiche, ed omeopatiche, con Dr. Francesco Padrini, Chiasso-TI)
- Master di movimento e tecniche corporee nel 2002 (presso Istituto Riza Di Medicina Psicosomatica, con Dottssa. Paola de Vera d’Aragona, Milano-IT)
- Corso “Corpo Specchio – Guaritrice/Tecnico dei Chakra” nel 2010 (presso Certificate of Recognition of The Brofman Foundation for the Advancement of Healing)
Esperienze professionali
- Insegnante Yoga (per adulti e per la gravidanza) presso l’Istituto “Satyananda Niketan” dal 1983 al 1989 (Montevideo-UY)
- Insegnante Yoga per adulti e per anziani dal 1995 ad oggi (collaborando con Pro-senectute e Migros)
- Insegnante Yoga per adulti con handicap nel 1996 presso Don Colombo (Bellinzona-TI)
- Organizza corsi biennali per la formazione professionale di Yoga dal 2000 ad oggi
Centro Yoga Padma
Via al Ramone 2
6500 Bellinzona
Parcheggi a disposizione